Viterbo STORIA Centro Diocesano di Documentazione Viterbo, clicca qui e vai sul sito

La Chiesa di san Giovanni in Zoccoli verso la fine dell'800
(Archivio Mauro Galeotti)

S. Giovanni in Zoccoli1 a Viterbo in Via Giuseppe Mazzini n° 8, Parrocchia di sant'Angelo in Spatha.

La Chiesa di S. Giovanni in Zoccoli - con annesso un ospedale intitolato ai SS. Giovanni e Vittore e retto dall’Ordine Gerosolimitano - è citata già nel 12332 ed è indicata come parrocchia già nel 12363.

Nel detto ospedale, in quegli anni, risiedeva uno dei primi seguaci di s. Francesco: fra Soldanerio che - come era norma per i minori al principio del loro esercizio - aveva prescelto a sua abitazione un luogo di cura4.

Già in quell'epoca la storia di S. Giovanni è legata alle vicende di alcuni dei più importanti personaggi che hanno segnato il passato di Viterbo, a cominciare dall’opera e dall’apostolato di s. Rosa che, bambina, riceve dalla Vergine Maria l’ordine di recarsi processionalmente alle chiese di S. Giovanni e di S. Francesco5.

Nel 1256 S. Giovanni è ancora elencata tra le chiese minori della città e soggetta alla cattedrale di S. Lorenzo6. Ma il XV secolo la vedrà rivestire un ruolo di sempre maggiore importanza, come testimoniano l'elevato reddito7 e le imponenti opere che la abbelliscono8.

In questi anni infatti, l’agiato stato economico di S. Giovanni in Zoccoli è testimoniato dall'opera dei suoi santesi che contribuiscono, donando oggetti sacri, ad aiutare la vita politica e sociale della Città, sostenendo l’esercito della Lega italica di passaggio a Viterbo9.

Nel 1558 il territorio di competenza della parrocchia di S. Giovanni si espande, grazie alla soppressione della vicina parrocchia di S. Mattia10 e, pochi anni dopo (1578), i provvedimenti emanati dal card. Alessandro Farnese modificheranno la zona circostante l'edificio11.

Ancora nel 1622 la parrocchia di S. Giovanni in Zoccoli risulta tra le più popolose, con 1050 abitanti12 e, alla fine del secolo, la costruzione della scuola voluta dalla viterbese Rosa Venerini per le fanciulle povere comporterà alcuni cambiamenti nei dintorni della chiesa13.

I primi anno del 1800 vedono ancora S. Giovanni al centro dell'attenzione del clero viterbese per il trasferimento, nella casa canonica attigua alla chiesa, del vescovo Dionisio Ridolfini14.

Pochi anni dopo, soppresse le corporazioni monastiche ed espulsi i religiosi, alcune chiese della città vengono chiuse e la cura di S. Giovanni in Zoccoli viene trasferita in S. Caterina15.

Le successive notizie riguardano i restauri del 1880 realizzati con la collaborazione del Ministero della Pubblica Istruzione, del Comune e di alcuni privati16 che ne modificheranno notevolmente la struttura. In quello stesso anno la chiesa sarà riaperta al culto e, all’inizio del 1900, sarà nuovamente consacrata dal vescovo Grasselli17.
Le ristrutturazioni seguite ai bombardamenti aerei del 1944, libereranno la chiesa dalla canonica settecentesca che le sorgeva sul lato destro, rendendole l’aspetto che oggi ammiriamo e che la caratterizza per la sobrietà e l’umiltà delle strutture18.

L’Archivio della chiesa collegiata e parrocchiale di S. Giovanni Evangelista in Zoccoli. La prima informazione sull’archivio di S. Giovanni in Zoccoli si ha nel 1612 quando, in occasione della visita pastorale, il vescovo Tiberio Muti ordina che si faccia un inventario di tutti i beni mobili, immobili e semoventi, che si faccia una relazione di tutti gli introiti in duplice copia una delle quali sia inserita tra gli atti della vista pastorale19.

Pochi anni dopo, nel 1639, si rinnova l’invito a redigere un libro delle messe celebrate e un inventario delle suppellettili20; nel 1648 si descrivono già esistenti liber missarum sia della chiesa che della confraternita della Misericordia che vi aveva sede21.

Notizie più dettagliate si trovano nel 1827 quando la visita riporta un’intera voce dedicata all’Archivio parrocchiale dove si scrive “Nel primo piano della Casa Par.le nella terza stanza vi è una *…+ a Muro dove si conserva l’Archivio Par.le, cioè due libri in Foglio di Istrumenti, uno di poca mole, che incomincia dall’anno 1540 e finisce nell’anno 1657, l’altro di mole più grande incomincia dal 1581 fino al 1727.

Nel foglio però 61 vi sono aggiunti altri istrumenti fino al presente giorno. Nel foglio 100 vi è un istrumenti dell’anno 1576”22.

Oggi l’Archivio è costituito dalle serie: Battesimi23; Cresime24; Matrimoni25 e Morti26 Libri di Messe27 e Stati delle Anime28 alle quali si possono aggiungere 4 faldoni di Processi matrimoniali (1660-1911).

I libri sacramentali coprono un arco cronologico compreso tra il 1564 ed il 1921 e presentano lacune nella consistenza cronologica (1613-1624 e 1633-1881 per i Battesimi; 1653-1656 per le cresime; 1600-1622 per i morti). La serie Amministrazione può essere divisa in diverse sezioni: una sezione relativa alla contabilità29;

Una sezione puramente Amministrativa30; una sezione pastorale31; una sezione dedicata alla beneficienza32; alle quali si possono aggiungere documenti più specifici quali Bolle pontificie e Visite pastorali tra cui una Bolla di Leone XII (1821), Relazioni per la visita pastorale (1861 – 67), Quesiti per la visita episcopale (1855 – 1907, 1904 - 1906).

I registri dei beni mobili e suppellettili, dei beni stabili e livellari e dei decreti relativi ai beni di proprietà della chiesa costituiscono la documentazione più antica, partono dal 1612 e si protraggono fino al 1884; la rappresentazione dei beni stabili si concentra nella seconda metà del XVII secolo, con un catasto del 1671 e due cabrei datati 1682 e 1690, mentre un volume di istrumenti copre un arco temporale che parte già dal 1581 e giunge fino al 1816. Dichiarazioni più dettagliate relative alla contabilità della parrocchia iniziano nel 1836 per arrivare fino ai primi decenni del Novecento.

La documentazione relativa all’amministrazione della parrocchia ha una datazione remota che risale all’epoca della Repubblica Romana con atti datati tra il 1788 ed il 1797, ai quali seguono Richieste di uso delle chiese per scopi estranei al culto risalenti ai primi anni del Novecento e documenti sulla custodia e conservazione di documenti, monumenti e oggetti di arte sacra emanati dall'economato generale dei benefici vacanti (1912 – 1923).

Le carte che riguardano la cura delle anime - se si escludono documenti sciolti relativi a cresime, matrimoni, sottoscrizioni di divorzio, stati liberi e statistiche di matrimonio – si riferiscono al periodo della Repubblica Romana con un Censimento degli individui maschi della parrocchia per la commissione di arruolamento della guardia civica di Viterbo (1849) ed un Censimento della popolazione datato 1851.

Più rilevante rispetto alle altre chiese della città sembra la documentazione relativa alla beneficienza con Doti a zitelle e alla Congregazione di Carità (1817, 1886, 1907), Distribuzione del pane ai poveri (1821 - 1864), Ricorsi alla fonte di S. Giovanni in Zoccoli a beneficio della casa di Correzione per le donne di cattivo costume (1842), Imputazioni per bestemmie (1855), documentazione relativa alla Soppressione del Capitolo e alla divisione dei redditi delle soppresse prebende alle parrocchie povere della città (1870), Insegnamento della religione e Ammissioni al seminario (1942).

--------------

1 Scheda realizzata da Elisa Angelone per il Centro diocesano di documentazione – Viterbo.

2 G. Signorelli, Viterbo nella storia della Chiesa, Vol. I, Viterbo, Cionfi, 1907, p. 191.

3 G. Signorelli, Le chiese di Viterbo, Ms. p. 59.

4 Ibidem, p. 193.

5 Ibidem, p. 218.

6 Ibidem, p. 229.

7 Nel 1344 il suo reddito era stimato intorno ai 56 scudi; G. Signorelli, Le chiese di Viterbo, Ms. p. 59.

8 Al 1441 risale il pregevole polittico attribuito a Francesco D’Antonio detto Il Balletta, mentre al principio del secolo risale la testimonianza dell’esistenza, nella chiesa, delle cappelle dello Spirito Santo e di S. Michele oltre che di una cappella istituita nel 1448 sull’altare della Sacrestia. A queste si aggiungono la cappella dei SS. Giovanni, Giacomo, Antonio e Leonardo (risalente al 1461), quella dei SS. Pietro e Paolo (nominata nel 1473, di giuspatronato di alcuni parrocchiani), e le cappelle di S. Antonio, S. Caterina e S. Rocco documentate al principio del XVI secolo; G. Signorelli, Viterbo …, cit., vol. II, parte I, 1938, p. 240.

9 G. Signorelli, Viterbo …, vol. II, parte II, 1940, p 47.

10 Ibidem. p. 249.

11 Tra i provvedimenti voluti da Alessandro Farnese spicca l’apertura di una nuova via diretta da Piazza del Comune a Piazza della Fonte del Sepale. Per realizzare tale opera, il Comune deliberava di togliere alcune case sulla piazza di S. Giovanni in Zoccoli che, una volta ricostruite, sarebbero state adibite a casa parrocchiale. Sembra però che le deliberazioni non siano mai state realizzate; Ibidem, p. 265.

12 G. Signorelli, Viterbo …, cit, vol. III, p. 14.

13 Ibidem, p. 125.

14 G. Signorelli, Viterbo …, cit, vol. III, p. 272.

15 G. Signorelli, Viterbo …, cit, vol. III, p. 287.

16 A. Scriattoli; Viterbo nei suoi monumenti, Roma, Stab. Ditta F.lli Capacci, 1915-20, p. 255.

17 M. Galeotti, L’illustrissima città di Viterbo, Viterbo, Quatrini, 2002, p. 773.

18 A. Carosi, Le chiese di Viterbo, Viterbo, Agnesotti, 1995, scheda sulla chiesa di S. Giovanni in Zoccoli.

19 Cedido, Serie: Visite pastorali, Visita Muti 1612-1622, cc. 60-60v.

20 Cedido, Serie: Visite pastorali, Visita Brancaccio 1639, c. 58v.

21 Cedido, Serie: Visite pastorali, Visita Brancaccio 1648, c. 61.

22 La visita riporta l’elenco dei libri presenti nell’archivio: “Libri de Morti: Uno dell’anno 1567 fino all’anno 1599, Altro dal 1600 al 1621, altro dal 1622 al 1627, altro dal 1628 al 1656, altro dal 1656 al 1702, altro da 1702 al 1732, altro dal 1732 al 1769 altro dal 1769 al 1818 e seguita.

Libri de Battezzati: Nel libro di sopra notato de’ Matrimoni dell’anno 1564 sino al 1599 sono registrati ancora alcuni Battezzati dell’anno 1564 sino all’anno 1613.

Libro de Cresimati: In un libro in foglio, nel quale sono scritti i Matrimoni ed i Morti vi sono notati nel fine anche i Cresimati dall’anno 1619 all’anno 1708, altro dal 1618 al 1653, altro dal 1732 al 1814, altro dal 1815 e seguita.

Testamenti: In un libro antico vi sono testamenti rogati dal Parroco dall’anno 1593 sino all’anno 1629.

Catasto dei Beni di questa Chiesa: Un libro antico dove sono notati i beni i questa Chiesa, ed infine l’inventario de Mobili di questo tempio.

Un altro fatto nel 1727 dove anche so parla della Fondazione della Compagnia del SS.mo Sagramento, Della sudd.a Compagnia, vi è un altro piccolo libro do pochi fogli.

Libri di Messe: Uno dal 1675 al 1679, altro dal 1675 al 1682, altro dal 1672 al 1682, altro dal 1684 al 1688, altro dal 1691 al 1693, altro dal 1689 al 1693, altro dal 1694 al 1702, altro dal 1702 al 1708, altro dal 1737 al 1745, altro dal 1746 al 1761 altro dal 1762 al 1787, altro dal 1788 al 1801, altro dal 1802 sino al 1816, dal dal 1817 e seguita.

Stati di Anime: Uno stato di anime non è scritto di qual’anno sia. Esistono gli stati degli anni 1681, 1683, 1684, 1688, 1689, 1690 e non più. Poi ripiglia 1713 sino al 1731, 1732, 1734, 1735. Seguono gli altri del 1737, sino al 1754, mancano gli altri inclusivamente al 1760. Seguono gli altri dal 1761, 1762, 1764 manca dell’anno 1765. Seguono gli altri dal 1766 sino all’anno 1810. Degli anni 1811, 1812, 1813 non furono scritti dalli *…+ in tempo che il legittimo Parroco era deportato.

Lo stato delle Anime 1814 non è fatto con esattezza. Ripigliano poi dall’anno 1815 fino all’anno presente.

Si conservano i documenti, ed ordini matrimoniali fino alla presente epoca.

Si conserva la Bolla di riunione del Beneficio di S. Croce in Vetralla fatto da Leone XII felicemente regnante sotto il di 21 febbraio 1825, ed altre lettere e carte appartenenti a questa Chiesa”;

Cedido, Serie: Visite pastorali, Visita Pianetti 1827, vol. II, cc. 54-55; Visita Bedini 1861, vol. II, cc. 272-273.

23 La serie è costituita di tre registri in ognuno dei quali sono trascritti atti di Battesimo, Cresime, e matrimoni il primo registro contiene Matrimoni dal 1564 al 1599 e Battesimi dal 1564 al 1613. Il secondo registro contiene Testamenti rogati dai parroci dal 1593 fino al 1629, Cresimati dal 1618 fino al 1653, Battezzati dal Parroco in altrui chiese dal 1624 fino al 1633. Il terzo volume contiene soltanto battesimi. Mancano gli atti di battesimo degli anni 1613-1624 e 1633-1881. I volumi presentano una rubrica alfabetica finale ed una numerazione coeva per carte.

24 La serie contiene cresime registrate insieme ad atti di Battesimi, Matrimoni, Morti e Testamenti rogati dai parroci in volumi nei quali gli atti di cresima hanno una datazione compresa tra il 1618 ed il 1732. Per questi anni mancano gli atti di cresima dal 1653 al 1656. Le cresime hanno registri propri a partire dal 1732 fino al 1875. I registri presentano una numerazione coeva per carte ed una Rubrica alfabetica finale.

25 La serie contiene Libri di Matrimonio della parrocchia di S. Giovanni Evangelista in Zoccoli per gli anni compresi tra il 1564 e il 1908. Il primo registro contiene anche atti di battesimo. La registrazione avviene in maniera abbastanza costante, non ci sono buchi nella consistenza cronologica. I registri presentano una numerazione coeva per carte ed una rubrica alfabetica finale.

26 La serie contiene libri dei morti della parrocchia di S. Giovanni Evangelista in Zoccoli dal 1567 al 1921. La registrazione degli atti di morte avviene, nella maggior parte dei casi, in maniera abbastanza costante, mancano gli atti dal 1600 al 1622 (registro citato nell’elenco del 1827) mentre si sovrappongono le registrazioni per gli anni 1812-1829. Il volume datato 1656-1704 contiene anche atti di cresime e Matrimoni. I registri presentano una numerazione coeva per carte ed una rubrica alfabetica finale.

27 I libri di messe hanno una consistenza cronologica compresa tra il 1684 ed il 1907, rispetto all’elenco riportato nella visita pastorale del 1827 mancano i registri dal 1675 al 1682.

28 I volumi di Stati delle Anime coprono un arco cronologico compreso tra il 1681 e il 1946 e corrispondono, grosso modo, all’elenco riportato nella visita del 1827.

29 La sezione contiene registri dei beni mobili e suppellettili, dei beni stabili e livellari e dei decreti relativi ai beni di proprietà della chiesa (1612-1884 tra cui sono compresi anche i due volumi citati nell’elenco del 1827), cabrei (1682 - 1690), un catasto del 1671, un volume di istrumenti datato 1581-1816, Stati dei benefici ecclesiastici e cappellanie (1836 – 1876), Enfiteusi (1838), Sospensioni di obblighi di messe, Ipoteche, Livelli, dichiarazioni di affrancazione, rendite della parrocchia (1887 - 1889), lasciti testamentari (1837, 1859), documenti relativi al Fondo per il Culto, Spese di culto (1915), liquidazione del debito pubblico (1872), misure di estimo dei beni della chiesa (1842 - 44), affrancazioni repubblica Romana (1849), attuari (1702-1816).

30 La sezione contiene documenti sulla custodia e conservazione di documenti, monumenti e oggetti di arte sacra all'economato generale dei benefici vacanti (1912 – 1923), Atti dell'epoca Repubblica Romana (1788 – 1797), Richieste di uso delle chiese per scopi estranei al culto (1901).

31 Censimento degli individui maschi della parrocchia per la commissione di arruolamento della guardia civica di Vt.(1849), Censimento della popolazione (1851). Sacramenti: Cresime (1851 - 1899), Matrimoni (1788, 1824 – 1829, 1850 - 99), sottoscrizioni di divorzio (1902), stati liberi (1900 - 1920), Statistiche di matrimonio (1883 - 1889).

32 Imputazioni per bestemmie (1855), Ricorsi della fonte di S. Giov in Zocc a beneficio della casa di Correzione per le donne di cattivo costume (1842), Soppressione del capitolo e divisione dei redditi delle soppresse prebende alle parrocchie povere della città (1870), Indulgenze (1782-1821), Dispense (1902 - 1912), Insegnamento della religione, Ammissione al seminario (1942), Un libro delle doti datato 1907, Doti a zitelle e alla Congregazione di carità (1817, 1886), Distribuzione del pane ai poveri (1821 - 1864).

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

chi è on line

Abbiamo 485 visitatori online

 

 I libri

di Mauro Galeotti

 

Cartonato - pag. 246 - euro 25,00
in esaurimento, per l'acquisto
scrivere alla email spvit@tin.it

Cartonato - pag. 808, a colori
da euro 120,00 a euro 80,00
in esaurimento, per l'acquisto
scrivere alla email spvit@tin.it